Il termine depressione è ormai entrato nel nostro linguaggio comune come sinonimo di tristezza. In realtà, in senso clinico, il termine depressione indica una sofferenza molto più grave dell’ordinaria tristezza.
E’ uno stato di malessere caratterizzato da profonda afflizione, perdita di interesse nei confronti di ciò che prima dava soddisfazione, accompagnata da pensieri negativi. A livello corporeo queste emozioni si possono sentire collocate nel petto, nel cuore, nella testa.
Cosa si prova se si è depressi?
Marcata tristezza quasi quotidiana, diminuzione dell’appetito e del piacere nelle varie attività, aumento o diminuzione del sonno, presenza di agitazione o rallentamento psicomotorio, senso di stanchezza, difficoltà a concentrarsi e diminuzione della capacità di decisione.
Cosa si pensa se si è depressi?
I pensieri negativi che accompagnano la depressione hanno come oggetto la sottovalutazione delle proprie capacità e risorse (bassa autostima) il considerarsi inutile e la percezione di un aumento dei problemi e delle responsabilità. Questi pensieri tendono ad occupare molto spazio e molto tempo nella mente.